Dal 1996 svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
di Padova sotto la guida di Giovanni De Poli e Alvise Vidolin. Dal 1997 al 2000
ha lavorato al progetto “Cantieri Multimediali”, rivolto alla realizzazione
di modelli per la fruizione interattiva di documenti musicali. Dal 2000 al 2003
ha partecipato al progetto finanziato dalla Comunità Europea denominato MEGA
(Multisensory Espressive Gesture Analysis), finalizzato alla definizione di
un’architettura software e hardware per la realizzazione di applicazioni multimodali.
Nel 2007 ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Udine
con una tesi dal titolo "Tecnologia e tradizione delle memorie audio: modelli,
metodologie e casi di studio a confronto"(tutor Angelo Orcalli), prendendo
in esame alcune opere per nastro magnetico prodotte presso lo Studio di Fonologia
di Milano. Ha tenuto corsi di Informatica musicale presso numerose istituzioni,
tra cui le Università di Udine e Trieste ed i Conservatori di Venezia e Trieste.
E’ attualmente docente a contratto presso l'Università degli Studi di Padova.
|