Tramite la società esterna Sitre nel 1950, ha inizialmente collaborato al cablaggio
dei nascenti studi radiofonici RAI presso l’insediamento di Corso Sempione 27,
venendo successivamente assunto dalla RAI medesima a Milano nel 1957. Ha iniziato
come operaio specializzato in laboratorio audio, occupandosi successivamente
della realizzazione impiantistica degli studi radiofonici, super radio, e dei
collegamenti dei neonati apparati tecnici utilizzati per la fonologia. Quindi
con l’avvento della Televisione, si è occupato anche della realizzazione degli
impianti relativi alle regie audio televisive e del Super TV: il primo studio
realizzato in questo periodo è stato il TV2 di corso Sempione. L’ ultimo significativo
impegno realizzato, prima della pensione, sono stati gli impianti relativi alle
postazioni cronisti per i campionati mondiali di calcio di Italia 1990.
|