Vicenza, 25/03/1842 - Vicenza, 07/03/1911
Scrittore e poeta
Ha come insegnante il poeta Giacomo Zanella. Si laurea in legge a Torino nel 1864. Nel 1866 si stabilisce definitivamente a Vicenza. Del 1874 è il poemetto Miranda, del 1876 alcune liriche, Valsolda. La fama arriva con i romanzi Daniele Cortis (1885), Il mistero del poeta (1888), Piccolo mondo antico (1895), Piccolo mondo moderno (1900), Il santo (1905), Leila (1910). Figura discussa e contrastata è tra gli interpreti più significativi della crisi dei valori etici e civili che avevano sorretto la borghesia italiana nel processo di formazione dello stato unitario.
(Giovanni Caprioli)