Si diploma in pianoforte e composizione presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, dopo aver studiato con Alfredo Sangiorgi, allievo di Schönberg, e con Goffredo Petrassi. Si perfeziona in pianoforte all'Accademia Chigiana di Siena con Pietro Scarpini. Dal 1955 al ’62 frequenta i corsi di Darmstadt, dove segue anche le lezioni di Stockhausen. Fondamentale l'incontro con Maderna, nel 1956, e il successivo lavoro presso lo Studio di Fonologia di Milano della Rai. Insegna composizione e teoria musicale all'Università di Bologna.
(Patrizia Luppi)
|