| Brani contenuti nella bobina
Sezione analogica Rimes pour différentes sources sonores | | Sede/studio: Studio di Bruxelles Apelac Radio belga e Fonologia
Durata: 00:03:45 Supporto: Nastro Basf LR 56 giallo Tracce: 2 tracce Velocità: 15 "/sec
Annunci: no Note tecniche: Tre brani sulla stessa bobina. Il secondo brano di 3 nella stessa bobina è la sola base elettronica del I movimento di Rimes.
Il terzo brano di 3 nella stessa bobina è l'esecuzione completa orchestra + nastro del I movimento di Rimes secondo quanto riferisce Gabriele Bonomo. Il nastro del secondo spezzone è Basf LR 56 giallo mentre il terzo spezzone è mattone senza scritte. | Scambi | | Sede/studio: Studio di Fonologia Musicale di Milano della RAI Tecnico: Marino Zuccheri
Durata: 00:03:25 Supporto: Nastro Basf LR 56 giallo Tracce: 1 traccia Velocità: 15 "/sec
Annunci: no Note tecniche: Primo brano di 3 nella stessa bobina. Mono su due tracce. In coda nastro neutro bianco di separazione di 16''. |
Riversamento digitale Rimes pour différentes sources sonores | | Sede/studio: RAI Milano - studio R6
Data riversamento digitale: 11/01/2011 Tecnici: Gianfranco Bendin, Giovanni Belletti Consulente musicale: Maria Maddalena Novati Supporto: DTRS + Nuendo Tracce: 2 tracce Campionamento: 24 bit 96 kHz
Precedente riversamento: I riversamento a 16 bit 44.1 khz fatto da Maria Maddalena Novati e Gianfranco Bendin in RAI regia Scala nel 1997 su supporto DAT Basf
Note: Picchi massimi: P1 = - 3,84; P2 = - 5,46 la versione solo banda elettronica. Picchi massimi: P1 = - 11,37; P2 = - 11,41 la versione completa. | Scambi | | Sede/studio: RAI Milano - studio R6
Data riversamento digitale: 11/01/2011 Tecnici: Gianfranco Bendin, Giovanni Belletti Consulente musicale: Maria Maddalena Novati Supporto: DTRS FUJI Tracce: 1 traccia Campionamento: 24 bit 96 kHz
Precedente riversamento: I Riv. effettuato da Novati - Bendin in regia Scala nel 1997 su dat basf a 16 bit, 44.1 kHz. II riversamento per Suvini Zerboni su DRTS Fuji nel 2006, riversata sia con taratura CCIR che NAB per concerto. Picchi - 9.34 nella versione CCIR; -9.44 nella versione NAB. Note: Picchi massimi: P1 = -6,57; P2= - 8,16 nel riversamento del 2011. |
|