| Brani contenuti nella bobina
Sezione analogica Contrappunto dialettico alla mente | | Sede/studio: Studio di Fonologia Musicale di Milano della RAI Tecnico: Marino Zuccheri
Durata: 00:24:15 Supporto: Nastro Basf LR 56 P giallo Tracce: 1 traccia Velocità: 15 "/sec
Annunci: sì Note tecniche: Nastro Scotch 9008-24 verdino nella prima parte parlata, poi seguito da nastro Basf giallo LR 56 a partire dal parlato di Capponi.
Commento esplicativo a cura dell'autore. Originale. Riconoscibile la voce dell'annunciatore Gino Capponi nella seconda parte del parlato.
SCRITTE:
Scatola verso: Testo per "Contrappunto dialettico alla mente" per trasmissione del 17.XI.68."
Flangia: "testo originale contrappunto Nono".
Spiegazione sulle modalità di composizione e realizzazione del brano.
Parlato con esempi musicali, recitazione di testi dal Banchieri e Malcolm X, esempi di rumori e di trasformazioni (mercato del pesce di Rialto, campana di S. Marco, acqua ecc.).
Annuncio in coda di presentazione del brano musicale che seguiva per intero (bobina FON. 050) |
Riversamento digitale Contrappunto dialettico alla mente | | Sede/studio: RAI Milano - studio R6
Data riversamento digitale: 06/02/2004 Tecnico: Giovanni Belletti Consulente musicale: Maria Maddalena Novati Supporto: DAT BASF Tracce: 1 traccia Campionamento: 16 bit 44,1 kHz
Precedente riversamento: I riversamento a 16 bit 44.1 khz fatto da Maria Maddalena Novati e Gianfranco Bendin in RAI regia Scala nel 1996 su supporto DAT 3M
Note: Riversamento effettuato per Ricordi/Pestalozza per master disco musiche di L. Nono |
|