Tipologia trasformatore di segnale
Progettista Alfredo Lietti
Costruttore RAI
Datazione Anno di costruzione: 1956-1957 Anno di messa in esercizio: 1956-1957 Anno di dismissione: 1983
Descrizione E' un dispositivo che trasforma il segnale in ingresso lasciando inalterate le porzioni di suono con ampiezza superiore ad una determinata soglia e sopprimendo le altre. E' dotato di due manopole: quella di sinistra permette di scegliere la soglia al di sotto della quale il segnale sonoro viene soppresso; quella di destra permette di scegliere, tra due alternative, la velocità con cui entra in funzione il circuito di selezione.
Posizione Primo studio: quinto telaio Studio rinnovato: quarto telaio
Note Benchè un dispositivo molto simile sia stato descritto da Lietti in un articolo del 1955, il Selezionatore d’ampiezza non è presente nelle foto del 1956, mentre è riconoscibile nel disegno di Cage del 1958. Il Selezionatore d’ampiezza è stato usato nel 1957 per la composizione di Scambi da Henry Pousseur, che ne descrive il funzionamento in un suo articolo del 1959.
|